Ordinanza di Polizia Marittima: interdizione zona di mare per rinvenimento ordigno bellico.

Dettagli della notizia

Nella zona di mare antistante località “Paternella” del Comune di Terrasini è stata segnalata la presenza di un presunto ordigno bellico.

Data:

07 Agosto 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Con decorrenza immediata e fino a nuovo ordine, nella zona di mare delimitata dalla circonferenza avente come centro il punto di coordinate geografiche (WGS84) φ=38°06’,1389 N - λ=013°04’,2134E e raggio metri 100, sono vietate le seguenti attività:
a) – navigare, ancorare e sostare con unità navali di qualunque tipo e con qualunque mezzo di propulsione;
b) – balneazione;
c) – immersione, sia in apnea che con mezzi ausiliari di respirazione;
d) – pesca marittima, sia sportiva/ricreativa che professionale;

e) – ogni altra attività connessa con l’esercizio della navigazione e con l’uso del mare non espressamente autorizzata da questa Autorità marittima.

Per ulteriori informazioni, consultare l'allegato.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio Protezione Civile

L'Ufficio Protezione Civile è una struttura dell'amministrazione comunale che si occupa della pianificazione, coordinamento e gestione delle attività di protezione civile, con l'obiettivo di prevenire, preparare e rispondere a situazioni di emergenza che possano mettere a rischio la sicurezza e il benessere della comunità. Il suo ruolo è fondamentale per garantire una risposta tempestiva ed efficace a eventi calamitosi come alluvioni, terremoti, incendi, incidenti industriali o altre emergenze. Le principali attività dell'Ufficio Protezione Civile comprendono la redazione e l'aggiornamento dei piani di emergenza, la gestione delle risorse e delle attrezzature necessarie per fronteggiare le situazioni di crisi, e l'organizzazione di esercitazioni e simulazioni per preparare la comunità e le forze di soccorso. L'ufficio coordina anche la comunicazione con altri enti e istituzioni, come la prefettura, i vigili del fuoco, la polizia locale e le associazioni di volontariato, per garantire un intervento congiunto e ben organizzato.

Ultimo aggiornamento: 07/08/2025, 11:34

<

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri