Ufficio Protezione Civile

L'Ufficio Protezione Civile è una struttura dell'amministrazione comunale che si occupa della pianificazione, coordinamento e gestione delle attività di protezione civile.


Competenze

L'Ufficio Protezione Civile è una struttura dell'amministrazione comunale che si occupa della pianificazione, coordinamento e gestione delle attività di protezione civile, con l'obiettivo di prevenire, preparare e rispondere a situazioni di emergenza che possano mettere a rischio la sicurezza e il benessere della comunità. Il suo ruolo è fondamentale per garantire una risposta tempestiva ed efficace a eventi calamitosi come alluvioni, terremoti, incendi, incidenti industriali o altre emergenze. Le principali attività dell'Ufficio Protezione Civile comprendono la redazione e l'aggiornamento dei piani di emergenza, la gestione delle risorse e delle attrezzature necessarie per fronteggiare le situazioni di crisi, e l'organizzazione di esercitazioni e simulazioni per preparare la comunità e le forze di soccorso. L'ufficio coordina anche la comunicazione con altri enti e istituzioni, come la prefettura, i vigili del fuoco, la polizia locale e le associazioni di volontariato, per garantire un intervento congiunto e ben organizzato.

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Area di riferimento

Settore 7 - PROTEZIONE CIVILE E FUNZIONI DATORIALI

  • Servizio 1 - Ufficio Protezione civile
  • Servizio 1 - Protezione Civile
  • Servizio 2 - Servizi Datore di Lavoro
  • Servizio 2 - Ufficio Datore di lavoro e Sorveglianza sanitaria

Telefono: +390918913316

Email: aindelicato@comune.partinico.pa.it

Persone

Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:

Giuseppe Russo

Area degli Istruttori

Telefono: 0918913310

Email: grusso@comune.partinico.pa.it

Sede principale

Municipio di Partinico

Comune della città metropolitana di Palermo in Sicilia

Indirizzo: Piazza Umberto I 90047, Partinico

Orari:

Comune di Partinico

Contatti

Pagina aggiornata il 25/09/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri