Democrazia Partecipata 2024 – Al via le votazioni!

Dettagli della notizia

Si svolge dal 10 al 23 dicembre la fase di votazione del processo di democrazia partecipata 2024 del Comune di Partinico. A disposizione un totale di 5.600 euro.

Data:

11 Dicembre 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Si svolge dal 10 al 23 dicembre la fase di votazione del processo di democrazia partecipata 2024 del Comune di Partinico. A disposizione un totale di 5.600 euro. Tutte le persone residenti a Partinico che abbiano già compiuto 16 anni potranno scegliere la loro proposta preferita tra le 6 proposte ammesse al voto.

Il link per accedere alla piattaforma di votazione è il seguente: https://spendiamolinsieme.bipart.it/idea-list/472/284/418

Ecco di seguito i titoli delle 6 proposte tra cui sceglierà la cittadinanza di Partinico e una breve sintesi.

Rescue Angels - di Giuseppe Di Trapani. La proposta prevede l'installazione di 4 defibrillatori semiautomatici presso le scuole elementari e medie di Partinico, 4 corsi di formazione con rilascio di brevetto e 4 convegni per formare gli studenti delle scuole

Amiamo Villa Pino - di Gioacchino Chimenti. Si propone di dotare “Villa Pino", di arredo e attrezzature per ambienti esterni a supporto della valorizzazione e della fruizione della stessa, nonché a sostegno di attività educative, didattiche e sociali da svolgere presso la suddetta Villetta Comunale.

Laboratorio Opera dei Pupi - di Giuseppe Soresi. L’iniziativa propone un laboratorio didattico sulla costruzione e manovrabilità dei pupi siciliani rivolto a 20 studenti delle scuole medie di Partinico e coordinato dall’ Ass.Opera dei pupi siciliani Maestro Gaspare Canino.

Io sono il tuo domani: proteggimi - di Salvatore Mignano. La proposta prevede la realizzazione di una serie di attività attorno ai tre nuclei tematici della educazione civica: “Costituzione, diritto (nazionale e internazionale), legalità e solidarietà”, “Sviluppo sostenibile, educazione ambientale, conoscenza e tutela del patrimonio e del territorio” e “Cittadinanza digitale”.

Manutenzione area verde "Villaggio Luna" - di Lorenzo di Trapani. La proposta prevede il miglioramento dell'intera area verde mediante la collocazione di panchine, il rifacimento della pavimentazione e dei gradini di accesso, e la manutenzione della stele commemorativa intitolata al Presidente della Regione Piersanti Mattarella.

Murales Identità” - di Francesco Russo Con tale proposta si intende intervenire pittoricamente con una grande opera murale di riqualificazione e rigenerazione urbana in un luogo simbolo della Città di Partinico, via Benevento. L’opera è affidata all’artista partinicese Giuseppe Vaccaro.

Al termine della votazione, che si concluderà alle 23.59 del 23 dicembre, verrà avviato il percorso di realizzazione della proposta che avrà riportato il maggior numero di preferenze.

Per altre informazioni è possibile consultare la pagina dedicata Bilancio Partecipato – Comune di Partinico

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio Affari generali, Protocollo, Notifiche e Centralino

  • Provvede alla tenuta del centralino e alla custodia della sede comunale, nei giorni ed orari di apertura
  • Cura la tenuta del Protocollo generale, relativo archivio corrente e la gestione dell’archivio di deposito.
  • Provvede alla registrazione e alla classificazione della posta in arrivo dell’Ente, all’acquisizione informatica e alla trasmissione agli altri Settori
  • Provvede alla registrazione e classificazione della posta in partenza
  • Cura la spedizione degli atti e della corrispondenza
  • Ricezione di tutti gli atti, giudiziari e non, notificati al Comune tramite Ufficiale Giudiziario, ovvero con modalità telematica tramite PEC assicurando la relativa registrazione e la trasmissione agli uffici competenti
  • Provvede alla pubblicazione all’Albo Pretorio e sul sito istituzionale di tutti gli atti amministrativi emessi dall’Ente e pervenuti da altri Enti nonché alla tenuta dell’apposito Registro cronologico
  • Cura le notifiche per conto dell'Ente
  • Riceve e consegna gli atti civili e penali depositati presso la Casa Comunale ai sensi di legge
  • Cura gli adempimenti normativi in materia di privacy.

Ultimo aggiornamento: 11/12/2024, 12:15

<

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri