Richiesta servizio di trasporto scolastico

  • Servizio attivo

Permette di iscrivere gli studenti al servizio di trasporto dedicato, organizzato per garantire il collegamento tra il domicilio e la scuola, nel rispetto delle modalità e dei percorsi definiti dall’ente.


A chi è rivolto

A famiglie di studenti che necessitano di un servizio di trasporto sicuro e organizzato per raggiungere la scuola.

Come fare

È possibile accedere al servizio tramite l'apposito pulsante a inizio pagina dopo aver fatto l'accesso con SPID o CIE.

Cosa serve

Una connessione internet funzionante e un dispositivo in grado di connettersi. È inoltre necessario essere muniti di accesso SPID o CIE per poter accedere alla compilazione del modulo.

  • PC, tablet o dispositivo smart dotato di connessione internet.
  • Chiave personale di accesso SPID o CIE.

Cosa si ottiene

Dopo la conferma da parte del comune si otterranno le autorizzazioni necessarie per procedere con il procedimento amministrativo.

Tempi e scadenze

Il servizio è sempre attivo.

L'istanza può essere inviata immediatamente dopo la compilazione, la risposta avverrà entro 30 giorni.

Costi

L'invio della domanda è non prevede costi

0.00

A seguito della comunicazione della disponibilità effettiva del posto da parte dell’Ufficio, deve essere effettuato il pagamento elettronico attraverso pagoPa della quota determinata dall’Ente situato sul carrello pagamenti nell'area personale.

Accedi al servizio

Collegamento al canale digitale del servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Pubblica Istruzione e Cultura

  • Cura i rapporti con gli organismi scolastici di ogni ordine e grado, nonché con Regione, Città metropolitana e con gli organi centrali e periferici del Ministero della P.I.
  • Funzioni relative al sostegno all’handicap.
  • Assegnazione delle forniture (ausili e prodotti informatici) e dei servizi di assistenza specialistici per alunni disabili frequentanti le scuole cittadine, compreso il servizio di trasporto alunni disabili.
  • Erogazione degli interventi previsti dalla legislazione nazionale e regionale a favore degli studenti
  • Erogazione di borse di studio a sostegno della spesa delle famiglie per l’istruzione
  • Gestione degli asili nido
  • Gestisce la fornitura di arredi per le scuole dell’Infanzia, Primaria e Media
  • Gestione della mensa scolastica
  • Organizza il servizio di accompagnamento degli alunni delle scuole materne sui mezzi di trasporto
  • Predispone per le materie di competenza, proposte di regolamenti e loro revisione
  • Collabora con gli uffici periferici dell’A.S.P. per la gestione dei servizi scolastici, nel rispetto della salute dei minori (definizione menù, servizi di mensa, educazione alimentare nelle scuole, controllo qualità dei pasti erogati agli alunni, ecc…)
  • Gestisce il servizio comunale della biblioteca per la promozione culturale dei cittadini
  • Cura l’attuazione delle politiche dell’amministrazione in materia di istruzione
  • Valorizza e promuove la fruizione del patrimonio culturale cittadino, materiale ed immateriale, quale strumento strategico per la ricchezza e lo sviluppo del territorio nell’ottica del marketing
  • Gestione, funzionamento e sviluppo dei musei civici e della biblioteca comunale
  • Valorizzazione dei monumenti cittadini
  • Gestione, funzionamento e sviluppo degli spazi espositivi e polifunzionali di proprietà comunale
  • Cura i rapporti con le agenzie culturali e scolastiche presenti nel territorio comunale, regionale elaborando eventuali accordi ed intese
  • Cura la programmazione e realizzazione delle attività culturali estive ed invernali
  • Cura la realizzazione di mostre, convegni, dibattiti, seminari e conferenze volte alla diffusione della cultura nei suoi vari Settori ed espressioni
  • Organizza e gestisce concorsi a premi rivolti ai cittadini
  • Programma e gestisce gli interventi economici a favore di scuole, associazioni culturali e ricreative, e ne gestisce le procedure

Argomenti:

Pagina aggiornata il 14/01/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri