Ufficio Turismo, Sport e Spettacoli

L'Ufficio Turismo, Sport e Spettacoli è una struttura dell’amministrazione comunale che si occupa di promuovere e valorizzare il territorio attraverso attività turistiche, sportive e culturali.


Competenze

  • a) Elabora convenzioni, protocolli di intesa, con soggetti pubblici e privati nelle materie di competenza
  • b) Pianifica e gestisce le iniziative finalizzate alla promozione dell’immagine della Città
  • c) Promozione del turismo: realizzazione di progetti ed iniziative atte ad incrementare il turismo incoming, anche mediante il coordinamento operativo con enti e realtà istituzionali ed imprenditoriali cittadine, provinciali e regionali; iniziative per lo sviluppo del turismo (fiere, workshop, eventi promozionali, educational con i tour operators italiani e internazionali), in un’ottica di integrazione, collaborazione, supporto e coordinamento con l’iniziativa privata attiva nel settore turistico, in particolare per la promo-commercializzazione.
  • d) Rapporti e collaborazione con il Sistema Turistico Locale
  • e) Cura le convenzioni con le Società Sportive per la concessione in uso prioritario degli impianti, i contributi per le attività delle stesse Società, i contributi per le manifestazioni sportive, le riscossioni dei pagamenti relativi all’uso degli impianti sportivi comunali, comprese le riscossioni coattive verso le società morose
  • f) Organizza e gestisce manifestazioni sportive e collabora in quelle organizzate dalle scuole, dal volontariato, dalle società sportive ecc…
  • g) Gestisce i servizi connessi alle attività sportive e agli impianti sportivi
  • h) Gestisce e monitora tutte le utenze degli impianti sportivi comunali
  • i) Cura i rapporti e le convenzioni con le varie scuole per l’utilizzo da parte loro delle strutture sportive comunali
  • j) Cura i contatti con la Regione, con gli Organi competenti dello Stato e con i Comuni limitrofi in materia di sport
  • k) Programma le attività di promozione sportiva in collaborazione con le Società sportive locali e con le Federazioni e organizza e gestisce manifestazioni pubbliche
  • l) Gestisce le richieste di contributo agli enti pubblici per le attività e le manifestazioni sportive
  • m) Predispone e gestisce progetti finalizzati a migliorare la vita sociale dei giovani mediante associazionismo e attività varie.

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Area di riferimento

Settore 2 - SERVIZI ALLA COMUNITA E ALLA PERSONA

Il Settore 2 - Servizi alla Comunità e alla Persona è l'area dell'amministrazione comunale dedicata alla gestione e all’erogazione di servizi che rispondono ai bisogni sociali, culturali, educativi e assistenziali della comunità. Questo settore si occupa di promuovere il benessere delle persone e di favorire la coesione sociale attraverso interventi mirati e progetti specifici. Le sue principali attività includono la gestione dei servizi sociali, l’assistenza alle fasce più fragili della popolazione, come anziani, minori e persone con disabilità, la promozione di politiche educative e culturali, e il sostegno alle associazioni e alle iniziative del territorio. Inoltre, il settore si occupa della programmazione e gestione di interventi che garantiscano l’inclusione sociale e la qualità della vita per tutti i cittadini. Questo ambito rappresenta un pilastro fondamentale dell’amministrazione locale, lavorando per costruire una comunità più equa, solidale e attenta alle esigenze di ciascun individuo.

Telefono: +390918913602

Email: nvitale@comune.partinico.pa.it

Persone

Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:

Sede principale

Municipio di Partinico

Comune della città metropolitana di Palermo in Sicilia

Indirizzo: Piazza Umberto I 90047, Partinico

Orari:

Comune di Partinico

Contatti

Pagina aggiornata il 25/09/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri